Da HSL a RGB
Converti i valori di colore HSL in RGB con precisione, essenziale per la progettazione e lo sviluppo digitale
Convertitore di colori
RGB Output
RGB Values
0-255 intensity
0-255 intensity
0-255 intensity
rgb(255, 0, 0)
Altri formati
HSL Value
hsl(0°, 100%, 50%)
HEX Value
#FF0000
Esempi di conversione
Rosso
HSL: 0°, 100%, 50%
RGB: (255, 0, 0)
Verde
HSL: 120°, 100%, 50%
RGB: (0, 255, 0)
Blu
HSL: 240°, 100%, 50%
RGB: (0, 0, 255)
Giallo
HSL: 60°, 100%, 50%
RGB: (255, 255, 0)
Magenta
HSL: 300°, 100%, 50%
RGB: (255, 0, 255)
Ciano
HSL: 180°, 100%, 50%
RGB: (0, 255, 255)
Strumenti consigliati
RGB to HSL Converter
Convertire i valori di colore RGB in HSL per una manipolazione più semplice del colore
RGB to HEX Converter
Trasforma i valori dei colori RGB in formato HEX per lo sviluppo web
Miscelatore di colori
Mescola due o più colori RGB per creare nuove combinazioni di colori
Controllo del contrasto dei colori
Verificare i rapporti di contrasto dei colori RGB per la conformità all'accessibilità
Informazioni su questo strumento
Il nostro convertitore da HSL a RGB garantisce una conversione precisa tra questi due modelli di colore essenziali utilizzati nella progettazione digitale, nello sviluppo e nell'elaborazione grafica.
HSL (Hue, Saturation, Lightness) is a user-centric color model that aligns with human perception of color. It simplifies color manipulation by separating the color's identity (hue), its intensity (saturation), and its brightness (lightness), making it ideal for design systems and color theme creation.
RGB (Red, Green, Blue) is a device-centric color model that represents colors as combinations of red, green, and blue light. It's the fundamental color model for digital displays, monitors, cameras, and most digital imaging systems, as these devices emit light in these three primary colors.
Questo strumento di conversione colma il divario tra la progettazione intuitiva del colore (HSL) e l'implementazione tecnica (RGB). La conversione matematica garantisce una rappresentazione accurata del colore, mantenendo la coerenza tra gli strumenti di progettazione che utilizzano HSL e gli ambienti di sviluppo che richiedono valori RGB.